MUFFIN RICOTTA E VERDURE
INGREDIENTI
200 gr di farina bianca tipo 00
2 uova
100 gr di ricotta Sterilgarda
100 ml di latte parzialmente scremato Sterilgarda
1 bustina di lievito istantaneo per torte salate
1 scalogno
10 foglie di radicchio rosso
150 grammi di spinaci freschi
Olio extra vergine di oliva q.b.
Sale q.b.
PREPARAZIONE
Lavare il radicchio gli spinaci e sbollentare gli spinaci.
Tagliare gli spinaci il radicchio a strisce sottili.
Mondare lo scalogno e tritarlo non troppo fine.
Far rosolare in una padella con un filo di olio extravergine lo scalogno tritato.
Quando lo scalogno è trasparente, aggiungere gli spinaci e il radicchio facendo cuocere per 5 minuti circa.
Togliere le verdure dal fuoco scolandole dall’eventuale olio in eccesso e fatele raffreddare.
Prendete una ciotola e rompere le uova, aggiungere 2-3 pizzichi di sale e sbatterle con una frusta.
Versare a filo poco alla volta il latte Sterilgarda e l’olio mescolando con la frusta, poi aggiungere anche la ricotta Sterilgarda facendola amalgamare bene con le uova.
Infine aggiungere al composto la farina setacciata con il lievito, e mescolare fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo. Mettere quindi le verdure e distribuirle nell’impasto, che dovrà risultare denso ma comunque piuttosto morbido.
Sistemare i pirottini di carta nello stampo da muffin (oppure ungere lo stampo con un po’ di burro o olio) e riempiteri con il composto non fino all’orlo.
Porre la teglia in forno ventilato preriscaldato a 170° e fare cuocere i muffin per circa 15-20 minuti.
Sfornare e servire i vostri muffin ricotta e verdure tiepidi o a temperatura ambiente.
PREPARA QUESTA RICETTA CON:
Ricotta Sterilgarda
Tipico prodotto italiano, la ricotta Sterilgarda è un ingrediente indispensabile per ripieni di primi piatti, di secondi farciti e di delicati dolci.
Senza conservanti.
Latte Parzialmente Scremato Microfiltrato UHT
É un latte buono fin dall’origine; proviene esclusivamente da allevamenti italiani selezionati, quotidianamente soggetti al controllo di tutta la filiera produttiva. È caratterizzato da un gusto ricco e naturale grazie ad un processo di microfiltrazione che permette di togliere le impurità biologiche senza ridurre il valore nutrizionale. Successivamente il latte viene trattato termicamente per conservarne il gusto naturale.