Ricettario Antipasti

| Difficoltà | Persone | Tempo |
|---|---|---|
| Facile | 4 | 40 minuti |
Ingredienti
| 4 | fette di pane casereccio |
| 1 | scalogno |
| 3 | cucchiai di olio extravergine d'oliva |
| 200 g | zucca |
| 100 g | Strakì Sterilgarda |
| q.b. | pepe |
| q.b. | sale |
| q.b. | salvia |
| q.b. | semi di zucca |
Preparazione
- Sbucciare la zucca, togliere i semi e tagliarla a cubetti.
- Prendere una pentola, versare l’olio con lo scalogno tritato finemente e cuocerlo fino a quando risulta dorato.
- Unire la zucca.
- Salare e pepare, farla cuocere per circa 20 minuti mantenendo il coperchio.
- Una volta che la zucca avrà raggiunto una consistenza morbida, toglierla dal fuoco.
- Frullare il tutto e aggiungere un cucchiaio di Strakì Sterilgarda.
- Fare raffreddare la zucca frullata.
- Fare tostare in forno le fette di pane.
- Preparare le bruschette, cospargerle di crema di zucca, di qualche foglia di salvia e semi di zucca.
Lavare le zucchine, asciugarle e privarle delle estremità. Tagliarle a rondelle sottili e metterle in padella con un filo d’olio, aglio e sale. Lasciare ...
Social Wall


