Ricettario Secondi

| Difficoltà | Persone | Tempo |
|---|---|---|
| Facile | 4 | 35 minuti |
Ingredienti
| 500 g | Triglie |
| 1 | Spicchio d'aglio |
| q.b. | Olio extravergine d'oliva |
| q.b. | Sale |
| 300 g | Pomodorini datterini |
| 300 mL | Passata di Pomodoro Sterilgarda |
| q.b. | Prezzemolo |
| q.b. | Peperoncino |
Preparazione
- Lavare le triglie sotto l’acqua. A questo punto decidere se sventrarle o cuocerle intere. Se si decide di sventrarle, tagliare la pancia con le forbici fino ad arrivare alla testa.
- Tritare uno spicchio d’aglio, versarlo in una padella antiaderente con un filo d’olio e un pizzico di sale, peperoncino e rosolarlo a fiamma bassa.
- Tagliare i pomodorini a fettine sottili e aggiungerli all’aglio rosolato, cuocere i pomodorini per una decina di minuti a fiamma bassa aggiungendo la Passata di Pomodoro Sterilgarda.
- Adagiare delicatamente le triglie nella padella con i pomodorini, cuocerle per due o tre minuti se sono piccole, se invece sono più grandi allungare i tempi di cottura.
- Girare le triglie stando attenti a non romperle e cuocerle per altri due o tre minuti. Saltare le triglie e i pomodorini, spegnere la fiamma e aggiungere un trito di prezzemolo fresco.
- Servire.
Per iniziare la preparazione dello spezzatino al latte, versare in una pentola capiente un generoso filo di olio extra vergine di oliva. Unire quindi un ...
Social Wall


