MERLUZZO CON POMODORO OLIVE E ORIGANO
INGREDIENTI
400 g di filetti di merluzzo
200 ml di passata di pomorodo Sterilgarda
olive
origano e sale qb
Olio Extra Vergine di Oliva
aglio
PREPARAZIONE
Mettere il merluzzo in una padella: se è fresco, aggiungere un bicchiere d’acqua, se è surgelato, un quarto di bicchiere (perché rilascerà la sua acqua durante la cottura).
Coprire con un coperchio per 4 minuti, dopodiché rigirare i filetti ed aggiungere la passata di pomodoro Sterilgarda, l’aglio, il sale, l’origano e l’olio (se i filetti di merluzzo sono freschi, dopo aver tolto il coperchio, aspettare che l’acqua evapori e poi aggiungere gli altri ingredienti).
Condirle con il pesto ottenuto e le olive
Lasciare cuocere 2-3 minuti e rigirare, facendo attenzione a non rompere i filetti. Lasciare cuocere altri 2-3 minuti dall’altro lato. Se il sughetto risultasse troppo acquoso, togliere i filetti e lasciarlo restringere a fiamma viva, rigirando (se non si sta usando una padella antiaderente).
PREPARA QUESTA RICETTA CON:
Passata di pomodoro Sterilgarda
C’è tutto il gusto dei pomodori appena colti nella deliziosa passata Sterilgarda.
CONSIGLI E CURIOSITÀ
Tra i nuovi alimenti giunti da Oltreoceano dopo la scoperta dell’America (1492) sulle tavole degli italiani, il pomodoro fu quello che riscosse minore successo, soprattutto perché giudicato di gran lunga meno saziante rispetto ad altri cibi, patate e mais sopra tutti. Per tale ragione troviamo citata per la prima volta la salsa di pomodoro solo nel 1690 e dobbiamo aspettare addirittura il 1839 per trovarla abbinata alla pasta come condimento.