MAIALE IN AGRODOLCE
INGREDIENTI
400 gr maiale
1 peperone verde
2 cucchiai olio extravergine d’oliva
1 carota
1 cipolla
1 peperone rosso
150 gr ananas
80 gr farina 00
1 cucchiaino lievito in polvere per dolci
1 cucchiaino olio di semi
200 ml Passata di Pomodoro Sterilgarda
2 cucchiai maizena
2 cucchiai salsa di soia
100 gr zucchero di canna
100 ml aceto di vino bianco
3 cucchiai Succo di Ananas Sterilgarda
PREPARAZIONE
Tagliare la carne di maiale e l’ananas a cubetti piccoli
Preparare le verdure (carote, peperoni, cipolle) tagliandole a strisce sottili delle stesse dimensioni
Preparare la pastella mescolando la farina con il lievito e l’olio di semi. Aggiungere l’acqua fino a ottenere una pastella densa
Scaldare l’olio di semi nel wok e friggere i pezzetti di maiale intinti nella pastella
Scolare il maiale una volta dorato
Pulire il wok. Aggiungere dell’olio di semi al wok per saltare le verdure a fuoco vivace e in ultimo aggiungere l’ananas.
Salare e saltare per massimo 4 minuti
Mettere da parte le verdure croccanti
Nello stesso wok mettere la passata di pomodoro, lo zucchero, l’aceto di vino, la salsa di soia e il succo d’ananas
Portare a ebollizione. Aggiungere due cucchiai di maizena sciolti in 200 ml d’acqua fredda. Lasciare addensare la salsa agrodolce e infine aggiungere il maiale fritto e le verdure
Mescolare e scaldare gli ultimi istanti prima di servire
PREPARA QUESTA RICETTA CON:
Passata di pomodoro Sterilgarda
C’é tutto il gusto dei pomodori italiani appena colti nella deliziosa passata di pomodori Sterilgarda.
Spremuta di Ananas Fresco
Sterilgarda ti permette di gustare il sapore della frutta appena colta: le nostre SPREMUTE sono realizzate direttamente dalla materia prima spremuta e surgelata all’origine: NON un concentrato di frutta ma solo la VERA frutta senza zuccheri aggiunti.
Un prodotto a lunga conservazione da oggi disponibile anche nella confezione da 200ml con tappo a vite: ideale per la merenda fuori casa!
CONSIGLI E CURIOSITÀ
Abbina questo piatto con del riso basmati per non coprire i sapori e seguire i segreti della lunga tradizione culinaria cinese. È possibile guarnire il piatto con dei semi di sesamo: colorati, croccanti e saporiti sapranno impreziosire il tuo piatto.