Ricettario Dessert

| Difficoltà | Persone | Tempo |
|---|---|---|
| Semplice | 8 | 120 minuti |
Ingredienti
| 250 g | biscotti digestive |
| 100 g | burro |
| 200 g | ricotta Sterilgarda |
| 200 g | strakì Sterilgarda |
| 200 g | panna da montare Sterilgarda |
| 50 g | zucchero |
| 300 g | fragole |
| 15 g | gelatina in fogli |
Preparazione
- Per prima cosa, ammorbidite la gelatina in acqua fredda per 15 minuti circa.
- Tritate i biscotti nel mixer, disponeteli in una terrina e lavorateli insieme al burro fuso. Versate i biscotti sul fondo di uno stampo a cerniera da 24 cm rivestito con un foglio di pellicola per alimenti e compattate la superficie, quindi mettete in frigo a riposare per mezz'ora.
- Scolate la gelatina, strizzatela e scioglietela in un pentolino con due cucchiai di panna Sterilgarda.
- Lavate le fragole ed eliminate il picciolo, tagliatele a pezzettini e frullatene la metà (mettete qualche fragola da parte per le decorazioni del cheesecake).
- Lavorate lo Strakì Sterilgarda insieme alla ricotta Sterilgarda e lo zucchero. Aggiungete la purea di fragole, la gelatina sciolta e mescolate il tutto. Infine aggiungete la panna Sterilgarda montata e le fragole tagliate a pezzetti. Mescolate con delicatezza la crema di fragole fino a renderla omogenea.
- Versate la crema alle fragole nello stampo foderato di biscotti e mettete il cheese cake alle fragole in frigo per almeno 4 ore.
Montare a neve ben ferma gli albumi assieme ad un pizzico di sale. Sciogliere il cioccolato in un pentolino a bagnomaria e una volta fuso, aggiungervi ...
Social Wall


