ZUCCHINE RIPIENE
INGREDIENTI
60 gr Latte Intero Sterilgarda
700 gr zucchine
150 gr tonno sott’olio
40 gr pane raffermo
50 gr formaggio da grattugiare
10 gr acciughe
50 gr cipolle bianche
8 gr capperi
30 gr olio extravergine d’oliva
60 gr pangrattato
2 uova
20 gr pinoli
pepe nero q.b.
timo q.b.
PREPARAZIONE
lavare le zucchine e lessare per 10 minuti in acqua salata. Una volta finito lasciar raffreddare
tagliare in piccoli quadratini il pane raffermo. Mettere in una ciotola e versare il latte
tritare la cipolla e soffriggere in padella con le acciughe a fuoco dolce
scavare le zucchine per ricavare la porzione da farcire. Aggiungere la polpa ottenuta dalle zucchine al soffritto, portare avanti la cottura per qualche minuto e spegnere
tritare nel mixer il tonno con i pinoli e i capperi. Completare aggiungendo il pane raffermo
frullare fino a ottenere un composto omogeneo
unire il composto ottenuto al soffritto all’interno di una terrina
aggiungere il formaggio grattugiato, le uova sbattute, il sale, il pepe, il timo e il pangrattato
amalgamare il tutto e riempire le zucchine con il composto
disporre in una teglia oliata, spolverare con del pangrattato e cuocere a 250° in modalità GRILL (preriscaldato) per circa 15 minuti finché avranno un’invitante doratura superficiale
PREPARA QUESTA RICETTA CON:
Latte Intero Microfiltrato UHT Sterilgarda
É un latte buono fin dall’origine; proviene esclusivamente da allevamenti italiani selezionati, quotidianamente soggetti al controllo di tutta la filiera produttiva. È caratterizzato da un gusto ricco e naturale grazie ad un processo di microfiltrazione che permette di togliere le impurità biologiche senza ridurre il valore nutrizionale. Successivamente il latte viene trattato termicamente per conservarne il gusto naturale.
CONSIGLI E CURIOSITÀ
È una ricetta versatile e per chi ama sperimentare si consiglia di provare ad arricchire il gusto con delle olive taggiasche tritate. Ricordiamo inoltre che le zucchine sono ottime per composti a base di verdure e carne. Per un sapore al top è importante curare al meglio la fase della cottura per ottenere una crosticina invitante e gustosa.