Ricettario Secondi

| Difficoltà | Persone | Tempo |
|---|---|---|
| Facile | 4 | 50 minuti |
Ingredienti
| 200 g | quinoa |
| 400 g | acqua |
| 250 g | zucchine |
| 60 g | strakì Sterilgarda |
| 60 g | parmigiano reggiano DOP |
| 130 g | pangrattato |
| 2 | uova |
| 1 | scorza di limone |
| q.b. | erba cipollina |
| q.b. | olio extra vergine d'oliva |
| q.b. | olio di semi per friggere |
| q.b. | sale fino |
| q.b. | pepe nero |
Preparazione
- Versare in un colino la quinoa e sciacquarla.
- In un tegame versare un filo d’olio e tostare la quinoa per qualche istante continuando a mescolare.
- Coprire con acqua, salare e portare a bollore.
- Mescolare di tanto in tanto e cuocere per circa 15 minuti: a fine cottura l’acqua dovrà essere completamente assorbita.
- Spegnere la fiamma e lasciare intiepidire per una decina di minuti.
- Nel frattempo lavare e asciugare le zucchine, spuntarle e grattugiarle con una grattugia a maglie larghe.
- Regolare di sale e pepe, aggiungere poi l’erba cipollina sminuzzata con le forbici e la scorza grattugiata di limone.
- Unire anche la quinoa ormai tiepida, il pangrattato ed il Parmigiano e per finire le uova.
- Mescolare il tutto con una spatola dopodiché compattare con le mani.
- Prima di procedere con la formazione delle polpette disporre su un vassoio del pangrattato.
- Prelevare un po’ di impasto e schiacciarlo nel mezzo fino a formare una conca.
- Nel centro versare 1 cucchiaino di Strakì Sterilgarda e coprire con ancora dell’impasto. Sigillare bene le polpette.
- Rotolare le polpette nel pangrattato e procedere con la cottura.
- Immergere non più di 2-3 polpette alla volta in abbondante olio di semi a 165°. Ci vorranno 2-3 minuti per dorare la superficie.
- Disporre le polpette su carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso. Servire calde con maionese e guarnizione a piacere.
Tagliare la carne di maiale e l’ananas a cubetti piccoli Preparare le verdure (carote, peperoni, cipolle) tagliandole a strisce sottili delle stesse ...
Social Wall


