PASTA RISOTTATA
INGREDIENTI
340 gr di pasta corta
1 litro di acqua
130 gr di pancetta
200 gr di Strakì Sterilgarda
100 gr di parmigiano
1 bustina di zafferano
sale e pepe q.b.
PREPARAZIONE
In una wok abbastanza ampia far saltare la pancetta tagliata a cubetti con un filo d’olio.
Aggiungere ora la pasta, ricoprire con l’acqua, salare, pepare, mettere un coperchio e iniziare la cottura.
Dopo qualche minuto, non appena l’acqua inizierà a bollire, togliere il coperchio e girare la pasta, da lì continuare a controllare la cottura, rigirando di tanto in tanto aggiungendo altra acqua se si asciuga prima della cottura della pasta.
Nel frattempo amalgamare in una ciotola la metà del parmigiano, la strakì Sterilgarda e lo zafferano aggiungendo un mestolo di acqua di cottura. Mescolare fino a formare una crema.
Quando la pasta risottata sarà pronta, aggiungere la crema di strakì Sterilgarda e zafferano e il restante parmigiano.
Far saltare la pasta risottata strakì Sterilgarda e pancetta un minuto a fuoco spento.
Servire quindi la pasta risottata nei piatti.
PREPARA QUESTA RICETTA CON:
Strakì Sterilgarda
Strakì è un formaggio fresco e spalmabile con fermenti lattici vivi. Puoi gustarlo sui cracker, con verdure o anche da solo, per assaporarne tutta la freschezza.
Senza conservanti.
CONSIGLI E CURIOSITÀ
Strakì Sterilgarda è un formaggio simile al tipico stracchino lombardo italiano. Un formaggio a pasta molle e di breve stagionatura prodotto con latte vaccino intero. Si presenta come un formaggio grasso e cremoso dal colore bianco. Prodotto originariamente in Lombardia, l’etimologia del nome viene riferita all’utilizzo del latte proveniente da mucche “stanche” (dal lombardo stracch) per la transumanza al fondovalle dopo l’alpeggio estivo.