Ricettario Primi Piatti

Gnocchi di zucca con crema di ricotta e salvia

Primi Piatti

Difficoltà Persone Tempo
Facile 4 40 minuti
Ingredienti
600 g polpa di zucca
100 g farina di riso
50 g fecola di patate
2 uova
250 g ricotta Sterilgarda
20 foglie di salvia
1 cucchiaio semi di papavero
q.b. olio extravergine d'oliva
q.b. sale
q.b. pepe
q.b. formaggio grattugiato
Preparazione
  1. Tagliare la zucca a piccoli cubetti, condirla con poco sale e un filo d’olio, trasferirla in una padella ampia in un unico strato, coprirla e lasciarla cuocere a fuoco basso per 15–20 minuti finché morbida e asciutta, aggiungendo eventualmente poche gocce d’acqua se necessario.
  2. Frullare la zucca fino a ottenere una crema liscia e stenderla in uno strato sottile su un vassoio per favorire l’evaporazione dell’umidità residua.
  3. Unire la crema di zucca alle uova, aggiungere una macinata di pepe, la farina di riso e la fecola, lavorando fino a ottenere un impasto cremoso e lasciarlo riposare in frigorifero.
  4. Pulire le foglie di salvia, spezzettarle e scaldarle nella padella usata per la zucca con 3–4 cucchiai di olio, facendo attenzione a non bruciarle.
  5. Tostare i semi di papavero in un’altra padella a calore basso per circa 5 minuti.
  6. Riprendere l’impasto freddo, formare delle quenelle con due cucchiai e tuffarle in acqua bollente salata per 2–3 minuti.
  7. Scolare con attenzione le quenelle appena vengono a galla e trasferirle nella padella con l’olio profumato alla salvia, unendo anche i semi di papavero tostati per insaporire brevemente.
  8. Unire alla padella la ricotta Sterilgarda, mescolando delicatamente per creare una crema avvolgente che unisca tutti i sapori.
  9. Distribuire gli gnocchi nei piatti e completare con una spolverata di formaggio grattugiato a piacere.
Social Wall