Ricettario Dessert


Difficoltà | Persone | Tempo |
---|---|---|
![]() |
![]() |
![]() |
Facile | 10 | 45 minuti |
Ingredienti
350 g | farina 00 |
130 g | burro |
500 g | ricotta Sterilgarda |
5 g | lievito in polvere per dolci |
q.b. | scorza di limone grattugiata |
120 g | zucchero |
1 | uovo |
1 pizzico | sale |
100 g | zucchero |
220 g | fragole |
150 g | confettura di fragole |
20 g | granella di mandorle |
1 tazza | pacchetto di pavesini |
q.b. | zucchero a velo |
Preparazione
- In una ciotola capiente, lavorare con cura il burro ammorbidito insieme a 120g zucchero, fino ad ottenere un composto cremoso e omogeneo. Aggiungere quindi l'uovo e amalgamare il tutto, inizialmente con una forchetta e poi eventualmente con le mani, per incorporarlo perfettamente.
- A questo punto, unire gradualmente la farina setacciata con il lievito, un pizzico di sale per esaltare i sapori e la scorza grattugiata di un limone, che donerà alla frolla un profumo fresco e agrumato. Iniziare a compattare gli ingredienti fino a formare un panetto liscio e omogeneo.
- Avvolgere la frolla ottenuta nella pellicola trasparente e riporla in frigorifero a riposare per circa trenta minuti.
- Nel frattempo, dedicarsi alla preparazione del ripieno. Scolare accuratamente la ricotta per eliminare l'eccesso di siero e trasferirla in una ciotola. Lavare delicatamente le fragole, asciugarle con cura e tagliarle a pezzetti.
- Unire le fragole alla ricotta Sterilgarda e aggiungere 100 g zucchero, mescolando delicatamente per amalgamare tutti gli ingredienti e creare un ripieno dolce e fragrante.
- Riprendere la pasta frolla dal frigorifero e dividerla in due parti, una leggermente più grande dell'altra. Stendere la parte più grande tra due fogli di carta da forno leggermente infarinati, fino ad ottenere uno spessore uniforme.
- Rivestire con la frolla il fondo di uno stampo precedentemente imburrato e infarinato, facendo aderire bene l'impasto. Rifilare i bordi in eccesso e bucherellare il fondo con i rebbi di una forchetta.
- Spalmare uno strato di confettura di fragole sul fondo della frolla, quindi ricoprire con uno strato di pavesini, che avranno la funzione di assorbire l'umidità della ricotta. Spalmare ora la farcitura di ricotta e fragole, livellandola delicatamente.
- Riprendere la pasta frolla rimanente, infarinate le mani e, lavorandola con le dita, formare delle briciole irregolari con cui coprire l'intera superficie della torta. Infine, spolverare la superficie con della granella di mandorle. Infornare in forno già caldo a 180° per circa quarantacinque minuti, o fino a quando la torta risulterà dorata e la frolla cotta.
- Una volta sfornata, lasciare raffreddare completamente la torta prima di sformarla delicatamente. Al momento di servire, spolverare generosamente la superficie con zucchero a velo e mettere dei pezzetti di fragole a piacere.

Grattugiare la scorza di limone e metterla da parte. Spremere il succo del limone. Prendere due bicchieri, versare il succo di limone ed aggiungere il ...
Social Wall