TAIMBALLO DI RISO AL FORNO CON BESCIAMELLA
INGREDIENTI
240 gr riso per risotti
600 ml brodo vegetale
50 gr burro
½ cuc sale
½ bustina zafferano
3 cuc parmigiano grattugiato
200 ml Besciamella Sterilgarda
100 gr prosciutto a cubetti
150 gr mozzarella o scamorza
prezzemolo o basilico
pepe nero q.b.
pangrattato q.b.
olio d’oliva
PREPARAZIONE
Preparare il brodo vegetale. Intanto, preparare il riso e cuocerlo in modo che resti al dente, morbido e con i chicchi ben separati.
In una pendola mettere il brodo vegetale e aggiungere il burro.
Non appena il brodo comincerà a bollire, aggiungere il riso, il sale, lo zafferano e abbassare la fiamma.
Quando il riso avrà assorbito il brodo togliere dal fuoco, aggiungere un paio di cucchiai di formaggio grattugiato, mescolare e lasciare intiepidire.
Ungere d’olio e infarinare con del pangrattato la teglia.
Versare la metà del riso nella teglia e livellare con un cucchiaio.
Aggiungere un paio di cucchiai di besciamella, il prosciutto e il formaggio.
Aggiungere del pepe nero macinato al momento e del trito di prezzemolo oppure di basilico.
Aggiungere ancora della besciamella e finire con il riso restante.
Livellare il riso con il dorso di un cucchiaio in maniera tale da non lasciare buchi e poi ricoprire con del pangrattato.
Infornare il vostro timballo di riso a 200° per 20-30 minuti circa, fino a quando non si sarà formata una crosticina in superficie.
A quel punto, sfornare il timballo e, con la punta di un coltello, staccate il brodo dalla teglia.
Coprire la teglia con un piatto da portata e rovesciare il timballo. Servire caldo.
PREPARA QUESTA RICETTA CON:
Besciamella UHT Sterilgarda
La Besciamella Sterilgarda è una salsa dal gusto delicato, adatta per insaporire ogni piatto.
Senza conservanti.
CONSIGLI E CURIOSITÀ
Il timballo di riso prende il nome di “timballo” probabilmente dal termine arabo “atabal” che significa “timpano”, uno strumento a percussione la cui forma è simile a quella che prende il timballo di riso una volta sformato.