Ricettario Dessert

Cupcake mostruosi di Halloween

Dessert

Difficoltà Persone Tempo
Facile 6 45 minuti
Ingredienti
130 g farina 00
310 g zucchero
2 uova
130 g burro morbido
35 g cacao amaro in polvere
q.b. latte intero Sterilgarda
1 cucchiaino lievito per dolci
1 cucchiaio estratto di vaniglia
1 pizzico sale
250 g mascarpone Sterilgarda
q.b. panna da montare Sterilgarda
1/2 cucchiaino bicarbonato
q.b. coloranti alimentari (verde, arancione, viola, rosso)
q.b. confetti colorati
q.b. rotelle di liquirizia
q.b. gocce di cioccolato
Preparazione
  1. Tirare fuori le uova 30 minuti prima dal frigo e far sciogliere il burro.
  2. Riunire in un recipiente la farina e il cacao setacciati, il bicarbonato, il pizzico di sale e il lievito.
  3. In un altro contenitore lavorare con le fruste elettriche il burro sciolto e lo zucchero.
  4. Aggiungere il primo uovo continuando a mescolare per bene.
  5. Unire l’altro uovo, mescolare accuratamente e unire il composto ottenuto al precedente.
  6. Amalgamare bene utilizzando un cucchiaio di legno.
  7. Inserire dei pirottini di carta all’interno di uno stampo da muffin.
  8. Riempire ogni pirottino con ¾ dell’impasto e cuocere in forno statico preriscaldato a 180 °C per 15–20 minuti.
  9. Lasciar raffreddare e spennellare la superficie di ogni cupcake con il latte intero Sterilgarda.
  10. Preparare la crema mettendo in un contenitore il mascarpone Sterilgarda, lo zucchero e un po’ di panna da montare Sterilgarda per ottenere una consistenza compatta.
  11. Trasferire la farcia in una sac à poche.
  12. Per la prima decorazione, decorare la parte superiore di ogni cupcake creando un top piatto e omogeneo.
  13. Sbriciolare un muffin e ricoprire con le briciole ottenute la superficie.
  14. Spolverare con cacao amaro in polvere, appoggiare due confetti colorati per ricreare gli occhi dei ragni e aggiungere pezzi di caramelle alla liquirizia per formare le zampette.
  15. Per la seconda decorazione, creare con la sac à poche un top a punta e decorare con gocce di cioccolato per formare gli occhi dei fantasmi.
  16. Aggiungere, se desiderato, qualche goccia di colorante alimentare facendola colare sulla crema al mascarpone.
  17. Servire i cupcake mostruosi di Halloween.
Social Wall